Situato nel cuore di Torino, l’Hotel Roma e Rocca Cavour occupa uno storico edificio di metà Ottocento, affacciato su una delle piazze più eleganti della città: piazza Carlo Felice, realizzata nel 1861 e dedicata a Carlo Felice di Savoia.
A pochi passi si trovano via Roma, cuore pulsante dello shopping torinese, e corso Vittorio Emanuele II, la principale arteria cittadina che conduce al fiume Po e al Parco del Valentino.
Dal nostro Hotel è possibile raggiungere comodamente a piedi le principali attrazioni della città: il Museo Egizio, il Duomo con la Sacra Sindone, la Mole Antonelliana (sede del Museo Nazionale del Cinema), oltre ai più importanti palazzi storici come Palazzo Reale, Palazzo Madama e Palazzo Carignano, senza dimenticare le piazze e le vie più iconiche di Torino.
Nel cuore di Torino, l’Hotel Roma e Rocca Cavour occupa un edificio storico di metà Ottocento, affacciato su Piazza Carlo Felice e con un risvolto su Piazza Pietro Paleocapa. Nacque come piccola locanda con 4 camere al primo piano con il nome “Locanda alla Rocca di Cavour”. Era il 1854, tra la Prime e la Seconda Guerra di Indipendenza, quando il Sig. Giacomo Garrone affitto i locali per 2.000 Lire all’anno. Da allora molte cose sono cambiate, ma non la gestione che è sempre stata della stessa famiglia.
Nel 1870, in occasione della presa di Roma, l’hotel cambiò nome in “Roma e Rocca Cavour”, e nel 1911, in previsione dell’Esposizione Universale, divenne Grand Hotel, dotato per la prima volta a Torino di un ascensore, simbolo di modernità e innovazione. Oltre a ospitare molti personaggi illustri, tra cui i fratelli Cairoli, Achille Ratti (futuro Papa Pio XI), Guido Gozzano e Cesare Pavese, che vi soggiornò nel 1950. L’albergo è stato testimone di tantissimi eventi storici significativi.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’edificio subì danni a causa di bombardamenti aerei. Il 8 dicembre 1942, alcune bombe incendiarie colpirono la struttura, danneggiando il caffè situato all’angolo tra Piazza Carlo Felice e Piazza Paleocapa, ma fortunatamente i danni furono limitati e le riparazioni furono completate già nell’estate del 1944.
Oggi, l’Hotel Roma e Rocca Cavour unisce l’eleganza del passato con i comfort moderni, offrendo ai suoi ospiti un’esperienza unica nel cuore di Torino, dove storia, tradizione e accoglienza si fondono per creare un ambiente di grande fascino e comfort.
All’Hotel Roma e Rocca Cavour, la sostenibilità non è solo un’idea, ma un impegno concreto che coinvolge tutta la struttura. L’approccio è plastic-free: sono stati eliminati i flaconi monouso a favore di dispenser ricaricabili con prodotti ecologici, mentre nelle aree comuni sono presenti distributori d’acqua filtrata per ridurre l’uso delle bottigliette. Gli ospiti possono servirsi con caraffe e bicchieri di vetro, anche da portare in camera.
Tutte le lampadine sono a LED, l’illuminazione è gestita da sensori di movimento e i dispositivi elettronici entrano automaticamente in stand-by per ridurre i consumi. Ogni ospite è parte attiva di questo impegno: nelle camere è possibile scegliere, appendendo il cartello che troverete in camera, di rinunciare alla pulizia giornaliera per risparmiare fino a 40 litri d’acqua e detersivi.
La sostenibilità passa anche attraverso le scelte alimentari: l’Hotel collabora con il Mercato Itinerante, una realtà torinese che consegna frutta e verdura di stagione in imballaggi riutilizzabili e a impatto zero, tramite cargo bike. Così si sostengono produttori locali e si promuove un’economia circolare attenta all’ambiente.